

La scuola di golf
Giorgio Del Boca scopre il golf all' età di 12 anni e se ne innamora immediatamente, nonostante i primi colpi vadano a vuoto.
Inizia il suo percorso presso il golf club Cavaglià per poi trasferirsi poco dopo al golf club le Betulle.
Nel 2009 vince le selezioni a Sutri per diventare Maestro. Poi, nello stesso anno, riesce a conquistare la carta piena dell' Alps tour, qualificandosi nei due stage e concludendo il torneo finale con -11 colpi.
Gioca l’intero 2010 sull' Alps tour con discreti risultati, ma sceglie di iscriversi e frequentare la Scuola Nazionale Maestri dove, dal 2012 al 2016, segue i corsi che lo porteranno ad ottenere la qualifica da Maestro.
Già durante gli anni della scuola inizia a dedicarsi completamente all' insegnamento del golf, muovendo i suoi primi passi presso il golf club Living Garden di Cossato.
Nel 2018 si trasferisce presso il golf club Mulino di Cerrione, dove per quattro anni si dedica allo sviluppo del golf, alla preparazione dei giocatori e dell' attività giovanile, costruendo un club di giovani composto da circa una decina di ragazzi tra agonisti e non.
Con la squadra giovanile sopraggiungono anche grandi soddisfazioni: alcuni dei suoi ragazzi arrivano a conseguire vittorie e ottimi risultati, conquistando il primo posto nel circuito Saranno Famosi, categoria maschile, e nel circuito Teodoro Soldati categoria femminile. Nel frattempo segue diversi corsi di aggiornamento ottenendo diverse certificazioni: Snag, didattica per bambini , sam puttlab - strumento per l'utilizzo di software per il putt - e Trackman, strumento per l'utilizzo del software per la didattica altamente tecnica.
Lo studio è parte integrante e dominante nella sua carriera, uno studio che prosegue e si perfeziona sempre di più.
La scuola dunque è consigliata sia per coloro che intendono muovere i primi passi in questo mondo del golf, sia per coloro che desiderano migliorare le abilità e le performance già acquisite nel tempo.
Un' occhio di riguardo viene riservato soprattutto ai giovani che vogliono imparare e/o migliorare il proprio swing.
Oltre alle lezioni singole e collettive, la scuola propone programmi personalizzati volti al raggiungimento degli obiettivi prefissati nei modi e nei tempi corretti.
